Lo sguardo di Chamsous Sabah

Bambine nell'immaginario. Una storia dal ritmo discordante nella quale la lentezza, l’inattuale e il ritmo sincopato sono elementi necessari per fermarsi a riflettere. Una riflessione a più livelli che coinvolge direttamente bambini e adulti. La voce narrante non è morbida, accogliente, avvolgente e rassicurante, ma ha la ruvidità, la spigolosità, la complessità propria dei narratori della tradizione.

Pagine

  • Home page
  • Sceneggiatura
  • Struttura
  • Formazione
  • Didattica
  • Autori
  • Proiezioni
  • Contatti

martedì 22 gennaio 2013

Lo sguardo di Chamsous Sabah

Pubblicato da MELA alle 08:36 1 commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

lunedì 21 marzo 2011

                                          

 
Pubblicato da MELA alle 04:48 1 commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Lettori fissi

Archivio blog

  • ▼  2013 (1)
    • ▼  gennaio (1)
      • Lo sguardo di Chamsous Sabah
  • ►  2011 (1)
    • ►  marzo (1)

Informazioni personali

La mia foto
MELA
Bologna, Italy
Laboratorio dell'Università di Bologna. Produce audiovisivi per la ricerca e la formazione. Referente: Laura Corazza laura.corazza@unibo.it
Visualizza il mio profilo completo
Tema Semplice. Powered by Blogger.